Nicola Tacchi
T’n’T Dyna Jazz Duo – Chitarrista
Nicola Tacchi – Chitarra Nasce il 20 Novembre 1979 a Busto Arsizio.
A partire dal 1991, e per i successivi sei anni e mezzo, studia chitarra classica sotto la guida del Maestro Giuseppe Mazzei, e partecipa a svariati recital chitarristici; parallelamente coltiva sulla chitarra elettrica l’interesse per il rock.
Intraprende gli studi di jazz, armonia e musica d’insieme con Luciano Zadro, e partecipa alle lezioni concerto tenute da Zadro, Massimo Moriconi e Angelo Corvino. Nel 2001 ha registrato, lavorando anche agli arrangiamenti, “Lettere dal Bagnasciuga”, album del cantautore Antonio Turconi, edito dalla Abeat records.
Insieme a Roberto Vielmi (voce e chitarra), Angelo Corvino (batteria) e Michele Tacchi (basso) realizza il progetto tra musica e teatro “Se la guerra poi adesso cominciamo a farla noi” e in seguito un tributo al gruppo rock inglese Radiohead.
Nicola Tacchi – Chitarra Nasce il 20 Novembre 1979 a Busto Arsizio.
A partire dal 1991, e per i successivi sei anni e mezzo, studia chitarra classica sotto la guida del Maestro Giuseppe Mazzei, e partecipa a svariati recital chitarristici; parallelamente coltiva sulla chitarra elettrica l’interesse per il rock.
Intraprende gli studi di jazz, armonia e musica d’insieme con Luciano Zadro, e partecipa alle lezioni concerto tenute da Zadro, Massimo Moriconi e Angelo Corvino. Nel 2001 ha registrato, lavorando anche agli arrangiamenti, “Lettere dal Bagnasciuga”, album del cantautore Antonio Turconi, edito dalla Abeat records.
Insieme a Roberto Vielmi (voce e chitarra), Angelo Corvino (batteria) e Michele Tacchi (basso) realizza il progetto tra musica e teatro “Se la guerra poi adesso cominciamo a farla noi” e in seguito un tributo al gruppo rock inglese Radiohead.
Ha suonato, tra gli altri, con i pianisti Marco Detto, Michele Franzini, Paolo Paliaga, Renato Sellani e Paolo Brioschi; gli armonicisti cromatici Max De Aloe e Bruno de Filippi; il chitarrista Giampiero Spina; batteristi come Nicola Stranieri, Massimiliano Varotto, Angelo Corvino, Massimo Pintori, Ferdinando Faraò, Roberto Stefani; bassisti come Roberto Piccolo, Roberto Mattei, Cosimo dell’Orto; il vibrafonista Marco Bianchi e le cantanti Antonella Montrasio e Adi Souza.
Richiedi informazioni
Sulle Proposte Artistiche di Bfonic Agency