Artist Profile – Si dedica allo studio del saxofono classico e moderno inizialmente con il M° Marco Berra e della musica di insieme con M° Fulvio Clementi sotto la cui guida svolge attività concertistica nell’ambito di organici per soli fiati. Si forma musicalmente seguendo il Corso di Studi Tradizionale in Saxofono presso il Conservatorio A.Vivaldi di Alessandria ed il percorso Accademico Alta Formazione Artistico Musicale laureandosi in Saxofono presso il Conservatorio G. Verdi di Como sotto l’insegnamento del M° Franco Brizzi. Segue stage e seminari di approfondimento strumentale con i Maestri Jean Yves Formeau, Pascal Bonnet, Mario Marzi, Marco Bontempo, Daniele Comoglio, Fabrizio Mancuso, Frederico Alba e Antonio Mollica per l’ambito classico e con i Maestri Sante Palumbo e Michael Rosen per improvvisazione e fraseggio jazzistico e moderno…
Artist Profile – Si dedica allo studio del saxofono classico e moderno inizialmente con il M° Marco Berra e della musica di insieme con M° Fulvio Clementi sotto la cui guida svolge attività concertistica nell’ambito di organici per soli fiati. Si forma musicalmente seguendo il Corso di Studi Tradizionale in Saxofono presso il Conservatorio A.Vivaldi di Alessandria ed il percorso Accademico Alta Formazione Artistico Musicale laureandosi in Saxofono presso il Conservatorio G. Verdi di Como sotto l’insegnamento del M° Franco Brizzi. Segue stage e seminari di approfondimento strumentale con i Maestri Jean Yves Formeau, Pascal Bonnet, Mario Marzi, Marco Bontempo, Daniele Comoglio, Fabrizio Mancuso, Frederico Alba e Antonio
Mollica per l’ambito classico e con i Maestri Sante Palumbo e Michael Rosen per improvvisazione e fraseggio jazzistico e moderno.
Partecipa al “Primo Convegno Internazionale di Sassofono” presso il Conservatorio G.Verdi di Milano ed all’ esecuzione dell’opera di Salvatore Sciarrino “La bocca, i piedi, il suono” al Museo di arte
Moderna (MAMbo) di Bologna, e dello stesso autore dell’opera “Studi per l’intonazione del mare” al Teatro Palladium di Roma.
Con i quartetti di Saxofoni Sax4Sax e Quadrivium svolge attività concertistica e partecipa a concorsi nazionali ed internazionali conseguendo il 1° Premio Musica da Camera e 1° Assoluto del Concorso internazionale di Stresa ed il 1° Assoluto del Concorso Internazionale Paul Harris a Verbania.
Con il quartetto Quadrivium viene inoltre chiamato a rappresentare il Conservatorio di Como a Roma eseguendo in diretta radiofonica su Radio Vaticana la composizione Op. 61 di Dimitri Nicolau nell’ambito del programma Diapason.
In ambito moderno coopera con formazioni note per le collaborazioni artistiche con personaggi del mondo dello spettacolo come Umberto Tozzi, Robert Davi e Luisa Corna esibendosi in Italia e all’estero
e partecipando a programmi televisive su Rai 1 , Sky e reti del circuito Odeon.
Svolge dal 1997 attività didattica dedicandosi all’insegnamento di saxofono, materie teoriche, laboratori di musica d’insieme presso scuole, accademie musicali. Opera inoltre in qualità di
esperto in progetti di didattica musicale presso istituti scolastici privati e statali.