
Tarcisio Olgiati
Saxofonista
Come saxofonista professionista, Tarcisio Olgiati collabora discograficamente e concertisticamente con numerosi artisti nell’ambito pop, jazz, blues, gospel, rock.
Come musicista di jazz Tarcisio Olgiati guida proprie formazioni. “Tarcisio Olgiati Quartet” ha all’attivo due apprezzati CD jazz: Cloudy (Nota Music) e Hidden Colors (Abeat Records).
Tra le altre esperienze jazz, il T’n’T Jazz Duo col chitarrista Nicola Tacchi; la partecipazione ai progetti artistici, concertistici e discografici di FP Ensamble (gruppo jazz/fusion guidato dal vibrafonista Francesco Pinetti), del batterista/pianista/compositore Johannes Bickler e del bassista/compositore Paolo Frattini. Infine la collaborazione col raffinato “Mag Trio” di Michele Tacchi, Gianfranco Calvi e Angelo Corvino, nei cui concerti prende il posto di Javier Girotto, ospite a sua volta nel CD del trio.
Come sideman, Tarcisio Olgiati si è esibito a fianco di maestri quali Ettore Righello, Mario Rusca, Gigi Cifarelli, Stefano Bagnoli, Paolo Tomelleri, Dado Moroni, Sante Palumbo, Antonio Faraò, Tiziana Ghiglioni, Fabrizio Bosso, Claudio Borroni e altri; ha collaborato con le big band “Monday orchestra” di F. Daccò; Paolo Tomelleri Big Band…
Come saxofonista professionista, Tarcisio Olgiati collabora discograficamente e concertisticamente con numerosi artisti nell’ambito pop, jazz, blues, gospel, rock.
Come musicista di jazz Tarcisio Olgiati guida proprie formazioni. “Tarcisio Olgiati Quartet” ha all’attivo due apprezzati CD jazz: Cloudy (Nota Music) e Hidden Colors (Abeat Records).
Tra le altre esperienze jazz, il T’n’T Jazz Duo col chitarrista Nicola Tacchi; la partecipazione ai progetti artistici, concertistici e discografici di FP Ensamble (gruppo jazz/fusion guidato dal vibrafonista Francesco Pinetti), del batterista/pianista/compositore Johannes Bickler e del bassista/compositore Paolo Frattini. Infine la collaborazione col raffinato “Mag Trio” di Michele Tacchi, Gianfranco Calvi e Angelo Corvino, nei cui concerti prende il posto di Javier Girotto, ospite a sua volta nel CD del trio.
Come sideman, Tarcisio Olgiati si è esibito a fianco di maestri quali Ettore Righello, Mario Rusca, Gigi Cifarelli, Stefano Bagnoli, Paolo Tomelleri, Dado Moroni, Sante Palumbo, Antonio Faraò, Tiziana Ghiglioni, Fabrizio Bosso, Claudio Borroni e altri; ha collaborato con le big band “Monday orchestra” di F. Daccò; Paolo Tomelleri Big Band; Lalo’s Big Swing Band e jazz Workshop di Lalo Conversano; Big Bandit di Como; Albero Musicale Big Band di Saronno; Alfredo Ray and His Orchestra; New Forties Big Band di Roberto Meroni; Simply Bop Big Band di Varese; cori gospel Soul Gift di Busto Arsizio e Greensleeves di Varese.
Vanta numerose esperienze professionali: concerti ed esibizioni live (Johnny Dorelli, Betty Curtis, Luisa Corna, Mario Biondi, Pooh, Umberto Tozzi, Caro Emerald, Antonella Bucci, Barbara Berta, Michele Fenati), live show con star del cinema e della TV (Jerry Calà, Umberto Smaila, Christian de Sica, Diego Abatantuono, Alba Parietti, Valeria Marini, Natalia Estrada, Massimo Boldi, Sergio Vastano, Franco Oppini), registrazioni come turnista presso vari studi e per varie etichette discografiche (Metropolis, Grey Studio, River Records, Studio Test One, Murec Studio, Propius, Bianco & Nero, Abeat Records).
Spiccano per prestigio e caratura artistica le esibizioni live con Derrick Mc Kenzie (batterista di Jamiroquai) e la cantante gospel Sherrita Duran, i concerti con le band tributo a Joe Cocker Tribute (by Blue70) e a Zucchero Fornaciari (by René Sugar Band), la “complicità” nei progetti dei cantautori varesini Dario “Nasso” Estafallaces e Paolo Zangara, la partecipazione alla realizzazione delle musiche del musical “Mostruosamente Mostro” (Compagnia teatrale “La Bottega delle meraviglie”). Di prestigio anche la collaborazione con la band folk-rock “Uncle Bard and the Dirty Bastards”, formazione di spicco nel circuito europeo della musica celtica.
Tarcisio Olgiati, con lo pseudonimo di Master T-Sax, pubblica “Saxin’ Around” (edito anche come “Groove Saxosophy”), album di brani originali house per saxofono realizzato in collaborazione con Stefano Lucato.
Dal 1993 al 2009 Tarcisio Olgiati ha fatto parte dell’Orchestra Bravo di Augusto Righetti (resident band della Capannina di Forte dei Marmi), con la quale si è esibito nelle più prestigiose location nazionali ed europee, in trasmissioni televisive di emittenti nazionali e in eventi di risonanza internazionale: Striscia la notizia (Canale 5), Montecarlo Film Festival, Unomattina (Raiuno), Gelato al limone (Raiuno), Il boom (Canale 5), La canzone del cuore (Retequattro), Trenta ore per la vita (canale 5), Vacanze italiane (Rai International). Con l’Orchestra Bravo, Tarcisio Olgiati ha registrato due CD per l’etichetta Fonit Cetra (vedi discografia).
Musical Style
Jazz, Blues, Gospel,
Pop, Rock
Performing context
Concerti, Jazz Clubs, Rassegne,
Festivals, Eventi privati e aziendali
Related Projects
- MAG + T Quartet
- T’n’T Dyna Jazz Duo
- Simply Bop Big Band
Richiedi informazioni
Sulle Proposte Artistiche di Bfonic Agency